DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA MUSICA!
Approfittiamo della presenza a Firenze di un bravissimo musicista e musicologo ANDREA GOZZI per parlare insieme degli ultimi suoi libri e a seguire un concerto DA NON PERDERE!
ORE 18.30 – BOOK PRESENTATION
Architetture sonore. Spazio, suono e musica da Stonehenge al web
di Andrea Gozzi – Arcana Edizioni, 2024
La storia dell’uomo è anche una storia dell’ascolto (R.M. Schafer) e la storia dell’ascolto è anche una storia dei suoi spazi. Il luogo per cui si compone musica o in cui la si esegue è al tempo stesso contenitore e contenuto dell’esperienza. Questo volume mette in dialogo temi, ricerche, interpretazioni e opere musicali con gli spazi della composizione, della performance e dell’ascolto; dalla preistoria al web, attraverso la storia della musica, selezionando casi esemplari che testimoniano di una relazione strutturale tra la creazione musicale e lo spazio.
I LUOGHI DEL RE – Guida alle città immaginarie di Stephen King
di Michele Mingrone, Sara Vettori, Caterina Scardillo
Edizioni NPE, 2024
E’ la semiseria guida turistica definitiva che ogni fan di Stephen King vorrà procurarsi… anche se ancora non lo sa. In un’edizione limitata di pregio con oltre 110 illustrazioni, calligrafie a mano e QR code con link a paesaggi sonori dei luoghi di King e a tutta la sua musica. Il volume è a cura di Imaginary Travel Ltd, un collettivo di autori che si occupa di scrittura, immaginazione, calligrafia e illustrazioni.
————————-
ORE 21.30 CONCERTO
ANDREA GOZZI & FRED PÉLOQUIN (Montréal, Canada)
Fred Péloquin (Canada) e Andrea Gozzi (Italia) compongo un duo folk improbabile. Entrate
nell’universo fantastico di Fred Péloquin: un mondo di personaggi ironici, fragili, tragici e
divertenti evocati dalla sua voce e dalla sua fisarmonica quebecchese, accompagnato dalla
chitarra piena di energia maremmana di Andrea Gozzi. Preparatevi ad ascoltare la storia di
un vampiro di emozioni, della macchina automatica a schiaffoni, del fantasma di Mary Gallagher,
di un volo a Istanbul e tante altre ancora!