Giro giro tondo, casca il Mondo

Commedia assurda di Daniil Charms

A me interessano solo le ‘sciocchezze’, solo ciò che non ha significato pratico. La vita mi interessa solo nel suo manifestarsi assurdo. Erotismo, pathos, ardimento, moralità, commozione e azzardo sono parole e sentimenti che mi sono odiosi. Ma comprendo perfettamente e ammiro: entusiasmo ed esaltazione, ispirazione e disperazione, passione e riservatezza, dissolutezza e castità, tristezza e dolore, gioia e riso

Il mondo della coscienza umana, della psiche, del subconscio. Nove attori vivono il palco raccontando i desideri, la sofferenza, le visioni e tutte le metamorfosi di quella bizzarra umanità alla ricerca della realizzazione dei più svariati istinti.

Lo spettatore seduto in sala può scegliere un angolo di approccio verso questi eroi trattandoli come affascinanti “mostri” o addirittura pagliacci costretti a vivere circostanze ideali da sbeffeggiare, ma che non vogliono intrattenere nessuno. Tutti i personaggi sono simili ai ritratti di Charms, tutti posseggono lo stesso senso di incertezza sull’esistenza limitata dell’uomo, la stessa impressione paradossale del significato sproporzionato dell’involucro fisico dell’uomo e della vita interiore dello spirito. Il corpo sembra tormentare lo spirito e allo stesso tempo soffrirne. L’uomo qui è patetico, crudele, impotente e aggressivo. È una vittima e un carnefice allo stesso tempo. Gli autori dell’opera hanno creato un mondo alla costante ricerca di un equilibrio che è poi istantaneamente e continuamente sconvolto.

Creazione e Regia –  Olga Melnik

Light designer – Samuele Batistoni

Gianni Monini,
Francesca Catarzi,
Michela Giannetti,
Giuseppe Marazia,
Francesco Gabbrielli,
Michele Tomai,
Alessandro Miele,
Francesca De Siato,
Olga Litvinova.

100 minuti

Date

  • 15 giugno 20:00
  • 16 giugno 20:00
  • 17 giugno 20:00

Prezzi

  • 10 euro intero
  • 8 euro ridotto
  • 20 euro con cena

Menu

Prenotazione