Corso di Psicodinamica
La psicodinamica è un metodo pratico, semplice e veloce per migliorare l’utilizzazione delle proprie risorse.
- 15 -16 febbraio
- 15 -16 marzo
Intrecci
- 5 euro
Un’occasione per prendersi del tempo, incontrarsi con calma, consigliare un libro, una poesia, un autore… Per chi vuole, oltre alle parole, è possibile intrecciare saperi, portando lavori a maglia, uncinetto o ricamo.
- 16 gennaio dalle ore 17:00
- 16 febbraio dalle ore 17:00
- 16 marzo dalle ore 17:00
La solita minestrina
- Adulti 12 euro
- Bambini sotto i 12 anni 8 euro
Una commedia esilarante sulla solitudine delle persone anziane, una commedia profonda, sincera, a tratti malinconica che vi coinvolgerà e vi emozionerà!
- 17 gennaio ore 21.00 con apericena su prenotazione
- 18 gennaio ore 20.00 a seguire cena su prenotazione
- 19 gennaio ore 16.00
Stagione teatrale 2024-25
Scuola
Corso di psicodinamica
Formazione, Workshop
Scuola per attori marionettisti
Formazione
Scuola di illuminotecnica
Formazione
Scuola di Teatro per Bambine/i
Formazione
Scuola di teatro per adulti
Formazione
news
Fuori Binario
Siamo un luogo amico di Fuori Binario il giornale nato nel 1994, quando un gruppo di persone impegnate nel sostegno alle persone più fragili della città di Firenze decise di aiutarle in un modo alternativo, facendo anche informazione. Fuori Binario è da allora l’unico giornale di strada di Firenze, ormai uno dei pochi in Italia, … Leggi tutto
Gnuda e Cruda – il podcast
Il primo podcast del Centro di Teatro Internazionale. Potete ascoltarlo su Spotify
Il Teatro “a misura di bambino”
Il Centro di Teatro Internazionale fin dalla sua nascita ha sempre tenuto corsi di teatro per bambini, sia piccolissimi che adolescenti. Dopo aver lavorato in tanti spazi e nelle scuole da qualche anno la Scuola di Teatro ha trovato sede nello Spazio CTI a Firenze in zona Rifredi. Non solo scuola ma anche spettacoli adatti … Leggi tutto
Teatro in Carcere
Dal 2002 ad oggi, Olga Melnik insieme ad alcune attrici della compagnia stabile, è impegnata nel progetto “Teatro in carcere” patrocinato dalla Regione Toscana, presso la Casa Circondariale M. Gozzini di Firenze, dove insieme ai detenuti sono stati prodotti diversi spettacoli. Il prossimo appuntamento sarà: LUNEDI’ 23 DICEMBRE ORE 15.00 AVVICINATI – Regia di Olga Melnik Lo spettacolo … Leggi tutto
Patto per la lettura
Il Centro di Teatro Internazionale ha aderito dal 2024 al Patto per la lettura, un documento per promuovere la lettura come diritto fondamentale di tutti i cittadini, come strumento di accesso alla conoscenza e di crescita personale e collettiva, per poter esercitare una cittadinanza piena e responsabile. Per conoscere gli appuntamenti di Dialoghi Urbani clicca … Leggi tutto
Cena teatrale
Dopo gli spettacoli serali il CTI offre la possibilità di cenare insieme agli attori. Troverete la regista ed il disegnatore luci che si trasformano in camerieri, mentre il presidente dell’associazione sarà il vostro chef indiscusso.