tè con letture
Letture all'ora del tè
Una buona tazza di tè accompagnata da pasticcini e piacevoli letture
DATE

24 marzo 17:30
14 aprile 17:30
5 maggio 17:30
26 maggio 17:30

DOVE

Spazio CTI

ENTRATA

5 euro

caffè Valentine
Un respiro leggero
Un respiro leggero
Dramma sensuale sviluppato da tre racconti di Ivan Bunin
DATE

9 giugno 21:00
10 giugno 21:00

DOVE

Giardino del teatro LA FONTE
via Roma, 368 Bagno a Ripoli (FI)

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

In evidenza

Spettacoli

Caffè Valentine

  • 22 euro
  • bambini con meno di 12 anni: 15 euro

Cena teatrale accompagnata da testi di Karl Valentine Karl Valentin: chi era costui? Questa domanda retorica è più che giustificata perché questo personaggio è oggi quasi dimenticato, malgrado egli sia …

  • 26 maggio 21:00

Letture all’ora del tè

  • 5 euro

Un’occasione per prendersi del tempo, incontrarsi con calma, consigliare un libro, una poesia, un autore… Per chi vuole, oltre alle parole, è possibile intrecciare saperi, portando lavori a maglia, uncinetto o ricamo.

  • 24 marzo 17:30
  • 14 aprile 17:30
  • 5 maggio 17:30
  • 26 maggio 17:30

Un respiro leggero

GIARDINI DEL TEATRO LA FONTE via Roma, 368 Bagno a Ripoli (Fi)
  • 10 euro intero
  • 8 euro ridotto
  • 20 euro con cena

Un respiro leggero è un dramma sensuale sviluppato da tre racconti di Ivan Bunin, premio nobel per la letteratura 1933. E’ uno spettacolo dedicato ai romantici e a chiunque abbia il coraggio di emozionarsi senza critica alcuna.

  • 9 giugno 21:00
  • 10 giugno 21:00

Workshop

Stagione teatrale 2022-23

Scuola

La prima scuola di teatro a Firenze per attori marionettisti è un corso del CTI nato per formare artisti che possano esercitare il teatro di figura con amore e professionalità. Il corso si propone di fornire una solida base teorico pratica ed esperienziale per affrontare il lavoro del marionettista, in autonomia o in gruppo, con un approccio professionale.
Il corso di illuminotecnica del CTI nasce per formare tecnici e progettisti della luce qualificati e professionali, già pronti per il mercato del lavoro. Della durata di due anni, affronterà sia le tematiche tecniche di montaggio ed utilizzo della strumentazione, sia la progettazione della luce in generale.
La scuola di teatro a Firenze dedicata ad attori bambini, si propone di formare studenti tra i 6 e gli 11 anni al gioco ed alla magia della scena, in seno ai corsi di formazione del Centro di Teatro Internazionale.
La scuola teatrale del C.T.I. è caratterizzata dal particolare metodo pedagogico della scuola teatrale russa. Il lavoro si distingue per l’approfondito studio psicologico e l’uso delle tecniche delle scuole teatrali internazionali, grazie anche ai seminari di maestri di fama internazionale.

news

5 X MILLE

E’ finalmente possibile donare il proprio 5 x mille al centro di teatro internazionale, per finanziare la formazione, la gestione degli spazi comuni, l’offerta artistica. Aiutaci. CF: 94057520481

Aperitivo a 4 euro

Prima degli spettacoli serali, al CTI l’happy hour inizia dalle 19:00. Sarà possibile degustare cocktail e stuzzichini alla modica cifra di 4 euro.

Cena teatrale

Dopo gli spettacoli serali il CTI offre la possibilità di cenare insieme agli attori. Troverete la regista ed il disegnatore luci che si trasformano in camerieri, mentre il presidente dell’associazione sarà il vostro chef indiscusso.