workshop di marionette a stecco
Workshop di marionetta a stecco

DATE

giovedì 23 marzo 16:30 – 20:30
venerdì 24 marzo 16:30 – 20:30
sabato 25 marzo 9:00 – 20:00
domenica 26 marzo 9:00 – 16:00

DOVE
Spazio CTI Teatro
tè con letture
Letture all'ora del tè
Una buona tazza di tè accompagnata da pasticcini e piacevoli letture
DATE

24 marzo 17:30
14 aprile 17:30

DOVE

Spazio CTI

ENTRATA

5 euro

corso di primo soccorso pediatrico
Corso di primo soccorso pediatrico
Corso teorico pratico per dare strumenti ai genitori per la sicurezza, la prevenzione e il soccorso in età pediatrica.
DATE

25 marzo

DOVE

spazio CTI teatro

Mowgly City
Mowgly City
Favola moderna
DATE

30 marzo 21:00

DOVE

mensa Calamandrei, Firenze
viale Morgagni 51
sala cinema

Bella Ciao!
Bella ciao!
Spettacolo intimo in un atto breve
DATE

28 aprile 20:00 (cena alle 21:00)
29 aprile 20:00 (cena alle 21:00)
30 aprile 16:00

DOVE

Presso SPAZIO CTI TEATRO

workshop di marionette a filo
Workshop di marionetta a 9 fili

DATE

giovedì 30 marzo 16:30 – 20:30
venerdì 31 marzo 16:30 – 20:30
sabato 01 aprile 9:00 – 20:00
domenica 02 aprile 9:00 – 16:00

DOVE
Spazio CTI Teatro
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

In evidenza

Spettacoli

Letture all’ora del tè

  • 5 euro

Un’occasione per prendersi del tempo, incontrarsi con calma, consigliare un libro, una poesia, un autore… Per chi vuole, oltre alle parole, è possibile intrecciare saperi, portando lavori a maglia, uncinetto o ricamo.

  • 24 marzo 17:30
  • 14 aprile 17:30

Mowgli City

  • Residenza Calamandrei
  • Viale Morgagni 51, Firenze
  • sala cinema
  • Entrata gratuita

Una favola antica e moderna, che descrive il viaggio di un eroe, Mowgli, in un Mondo ostile. Sarà un’avventura che lo farà crescere e lo restituirà alla società più uomo, nel senso più alto del termine, di quello che non fosse prima.

  • 30 marzo 21:00

Bella ciao!

  • 10 euro intero
  • 8 euro ridotto*
  • 20 euro con cena
*soci coop la domenica

Bella ciao! è uno spettacolo intimo sulla forza dell’amore in tempo di guerra. quattro attori in scena sviluppano una storia romantica e struggente sulla forza dei sentimenti e la capacità di resilienza.

  • 28 aprile 20:00 (cena alle 21:00)
  • 29 aprile 20:00 (cena alle 21:00)
  • 30 aprile 16:00

Workshop

Workshop marionetta a stecco

La marionetta a stecco è una delle più antiche forme di teatro di figura. In questo workshop ognuno produrrà la versione più recente e rivisitata.

Workshop marionetta a filo

Workshop aperto a tuti i sognatori, perché sognare con qualcosa che si è creato con le proprie mani è la realtà che inizia oltre al sogno.

Stagione teatrale 2022-23

Scuola

Workshop marionetta a stecco

In evidenza, Workshop

La marionetta a stecco è una delle più antiche forme di teatro di figura. In questo workshop ognuno produrrà la versione più recente e rivisitata.

Workshop marionetta a filo

In evidenza, Workshop

Workshop aperto a tuti i sognatori, perché sognare con qualcosa che si è creato con le proprie mani è la realtà che inizia oltre al sogno.
Una full immersion per imparare ad utilizzare la propria voce in modo sano e consapevole, sperimentarne i colori, imparare a cambiare ritmo e tono in base al testo e alla circostanza.
La prima scuola di teatro a Firenze per attori marionettisti è un corso del CTI nato per formare artisti che possano esercitare il teatro di figura con amore e professionalità. Il corso si propone di fornire una solida base teorico pratica ed esperienziale per affrontare il lavoro del marionettista, in autonomia o in gruppo, con un approccio professionale.
Il corso di illuminotecnica del CTI nasce per formare tecnici e progettisti della luce qualificati e professionali, già pronti per il mercato del lavoro. Della durata di due anni, affronterà sia le tematiche tecniche di montaggio ed utilizzo della strumentazione, sia la progettazione della luce in generale.
La scuola di teatro a Firenze dedicata ad attori bambini, si propone di formare studenti tra i 6 e gli 11 anni al gioco ed alla magia della scena, in seno ai corsi di formazione del Centro di Teatro Internazionale.
La scuola teatrale del C.T.I. è caratterizzata dal particolare metodo pedagogico della scuola teatrale russa. Il lavoro si distingue per l’approfondito studio psicologico e l’uso delle tecniche delle scuole teatrali internazionali, grazie anche ai seminari di maestri di fama internazionale.

news

Corso di primo soccorso pediatrico

Presso lo spazio CTI sono attivi i corsi di primo soccorso pediatrico di Camillo.

Aperitivo a 4 euro

Prima degli spettacoli serali, al CTI l’happy hour inizia dalle 19:00. Sarà possibile degustare cocktail e stuzzichini alla modica cifra di 4 euro.

Aperte le iscrizioni ai workshop di marionette

Da metà febbraio sono aperte le iscrizioni ai workshop di costruzione marionette.