Dal 2002 ad oggi, Olga Melnik insieme ad alcune attrici della compagnia stabile, è impegnata nel progetto “Teatro in carcere” patrocinato dalla Regione Toscana, presso la Casa Circondariale M. Gozzini di Firenze, dove insieme ai detenuti sono stati prodotti diversi spettacoli.
Con questo progetto partecipiamo e vi invitiamo a partecipare alla due giorni a cura di Coordinamento Teatro in Carcere Toscana e FST – Lanterne Magiche
Visioni aperte – Parole, immagini e suoni dal carcere
26 e 27 febbraio 2025 presso il Cinema La Compagnia – Firenze (Via Cavour, 50r)
Cosa succede dentro le mura di un carcere? Come si possono far stare insieme le parole detenzione, arte e creatività? Insegnare teatro o musica a persone recluse può essere un lavoro? Come si realizza uno spettacolo in un penitenziario? Le tredici associazioni teatrali e culturali, che da anni lavorano portando la propria professionalità dentro gli istituti di pena della Regione Toscana, accompagneranno studentesse e studenti in un percorso di scoperta fatto di musica, performance, gioco e suggestioni.
Uno spettacolo collettivo, che ha il desiderio di raccontare qualcosa sulla la vita di chi è recluso e su quella di chi, ogni giorno, si fa tramite del mondo fuori, proponendo attività formative, artistiche, che possano essere di supporto nella rieducazione della popolazione detenuta.
La nostra performance è inserita nel programma di giovedì 27 febbraio mattina
Insieme all’autore delle poesie Giovanni Farina (ex detenuto) gli studenti dell’Accademia FMA di Firenze e l’attrice della compagnia Valentina Schiavi daranno voce ad alcuni poesie che fanno parte della raccolta “LE POESIE d’AMORE DAL CARCERE”.
Regia di Olga Melnik
Ingresso libero