Workshop marionetta a filo
Workshop aperto a tuti i sognatori, perché sognare con qualcosa che si è creato con le proprie mani è la realtà che inizia oltre al sogno.
Workshop aperto a tuti i sognatori, perché sognare con qualcosa che si è creato con le proprie mani è la realtà che inizia oltre al sogno.
Dopo gli spettacoli serali il CTI offre la possibilità di cenare insieme agli attori. Troverete la regista ed il disegnatore luci che si trasformano in camerieri, mentre il presidente dell’associazione sarà il vostro chef indiscusso.
La prima scuola di teatro a Firenze per attori marionettisti è un corso del CTI nato per formare artisti che possano esercitare il teatro di figura con amore e professionalità. Il corso si propone di fornire una solida base teorico pratica ed esperienziale per affrontare il lavoro del marionettista, in autonomia o in gruppo, con un approccio professionale.
Il corso di illuminotecnica del CTI nasce per formare tecnici e progettisti della luce qualificati e professionali, già pronti per il mercato del lavoro. Della durata di due anni, affronterà sia le tematiche tecniche di montaggio ed utilizzo della strumentazione, sia la progettazione della luce in generale.
La scuola di teatro a Firenze dedicata ad attori bambini, si propone di formare studenti tra i 6 e gli 11 anni al gioco ed alla magia della scena, in seno ai corsi di formazione del Centro di Teatro Internazionale.
La scuola teatrale del C.T.I. è caratterizzata dal particolare metodo pedagogico della scuola teatrale russa. Il lavoro si distingue per l’approfondito studio psicologico e l’uso delle tecniche delle scuole teatrali internazionali, grazie anche ai seminari di maestri di fama internazionale.